Passeggiata Dantesca; nella Firenze di Dante
and use it offline.Interactive multimedia guided tours on the go. Learn more
Piazza san Martino , o via Dante Alighieri, la casa di Dante
4 minIn via Dante Alighieri, accanto alla casa di Dante
2 minVia del Proconsolo, museo del Bargello (la Badia è di fronte)
6 minPiazza della Signoria
3 minChiesa di Santo Stefano, piazza santo stefano da una traversa di Por santa Maria
2 minTorre degli Amidei, Via Por Santa Maria 1
3 minPonte Vecchio
2 minChiesa SS. Apostoli, Piazza del Limbo
2 minPalazzo Gianfigliazzi, Piazza S. Trinita
3 minVia delle Terme (angolo chiasso delle misure) torre dei Buondelmonti
4 minPalagio di Parte Guelfa
3 minPalazzo Cavalcanti, Via dei Calzaiuoli angolo via Porta Rossa
3 minPiazza dei Cimatori(incrocio fra via dei cimatori e via dei cerchi)
3 minVia dei Cerchi
3 minVia dei Tavolini, casa di Bocca
3 minVia del Corso 4, Palazzo Cepparello Portinari
3 minAngolo Via s. Elisabetta: Torre dei Donati e casa dell’Argenti ( di fronte )
3 minVia delle Oche , angolo via del Campanile, Torre dei Visdomini
3 minIl Battistero, Il sasso di Dante, in Piazza del Duomo
4 minCi sono molti modi di visitare una città e forse Firenze, per la ricchezza architettonica e artistica che la caratterizza, è una di quelle che si presta a mille percorsi alternativi.
Ma sicuramente tra questi, uno dei più interessanti, è rappresentato dalla passeggiata che, seguendo i passi di Dante, ci porta a incontrare quegli edifici sacri e civili, quei palazzi privati e pubblici, che formavano la sua città, quella Firenze da lui tanto amata e tanto odiata.
Cosa può infatti esserci di più affascinante che percorrere le antiche strade della città seguendo le orme del suo più illustre cittadino?
Le case, le chiese, le vie, le piazze in cui si svolse la vita del sommo poeta sono ancora presenti, vive e magnifiche.
In 19 passi, potrete ripercorrere memorie letterarie e storiche, completate dai versi dello stesso poeta, tratti dalle Vita Nova e dalle Rime.